di Percy Cabello
Firefox 3 introduce il supporto per la gestione dei protocolli basata sul web e quindi invece di utilizzare un'applicazione desktop per occuparsi dei collegamenti ai protocolli irc:, im:, ftp:, mailto: e vari altri, questi indirizzi sono passati ad un determinato web service che è in grado di analizzarli e processarli.
Firefox 3 integra il supporto a Yahoo! Mail e 30Boxes (rispettivamente per l'email e i calendari) ma è possibile aggiungerne facilmente altri non appena saranno disponibili.
Ad esempio, Google ha reso disponibile l'interfaccia necessaria per Gmail poco prima della pubblicazione di Firefox 3 e quindi non è stata inserita nel browser.
E' comunque possibile rimediare. Innanzitutto, occorre attivare la registrazione dei gestori del protocollo per i diversi domini.
- Digitate about:config nella barra degli indirizzi per accedere ai parametri avanzati.
- Cercate la voce gecko.handlerService.allowRegisterFromDifferentHost e fateci doppio click sopra per modificarne il valore in TRUE.
Vi verrà presentata una barra di conferma in cui dovrete cliccare su Aggiungi applicazione.


Quando si cliccherà su un collegamento di tipo mailto: si aprirà una nuova scheda con la finestra di composizione di un nuovo messaggio di Gmail.
Per impedire che dei finti siti web offrano i loro gestori di protocolli, vi suggerisco di rimettere a FALSE il valore di gecko.handlerService.allowRegisterFromDifferentHost.
Nel caso voleste rimuovere Gmail come gestore dei collegamenti mailto: andate nel menu Strumenti, Opzioni, pagina Applicazioni. Nel menu contestuale relativo alla voce mailto: selezionate Dettagli applicazioni, quindi eliminate la voce Gmail.

Se il collegamento per aggiungere Gmail non funziona, andate nei parametri avanzati di Firefox ed accertatevi che network.protocol-handler.external.mailto sia impostato in TRUE, il suo valore predefinito.
Nessun commento:
Posta un commento